Eugenia Maria Canepone(Roma, 1994) è una product designer. Ha conseguito con i massimi voti una laurea triennale in Disegno Industriale e una laurea magistrale in Product Design, presso l’Università di Roma "Sapienza”. Ha studiato a Nantes (FR) e a Zwolle (NL) dove ha preso parte al Caravan Design Wedstrijd arrivando tra i primi dieci finalisti ed esibendosi al WTC Expo con Memento (Leeuwarden, 2018). Il progetto è stato pubblicato sulla rivista olandese Kampeertoerit, VKT e in altri magazine di design italiani. È stato poi presentato durante la Design Week a Milano (2019) e la Maker Faire di Roma (2019). Ha lavorato come tirocinante nello studio grafico Ginko a Roma e nell’azienda Covo Srl di Formello. Ha collaborato con vari studi di Roma come Designfoodhouse (ancora attiva), biancovenetoarchitetti, ADA Studio (ora Naessi Studio), SPIN Studio, Chiara Tonelli e come ricercatrice per il Centro Saperi&Co dell’Università “Sapienza” di Roma. Ha lavorato come Project Design Manager all’interno dell’azienda di lighting design Slamp Spa di Pomezia e recentemente ha vinto la menzione speciale per il progetto Attash.La sua filosofia progettuale segue un approccio empatico che pone al centro l'essere umano e le sue interazioni con l'ambiente che lo circonda, un red thread con un particolare focus su emozioni e semplicità, fondamentali per creare quel legame identitario tra oggetto e uomo. Crede in un design emozionale attento ai valori, all'identità, alla storia e memoria degli oggetti nella nostra quotidianità; il loro valore materico e sensoriale connesso con l'essere umano e i suoi bisogni.Link utili per conoscere meglio Eugenia:Instagram: @eugenia_canepone
Website: https://emcanepone.wixsite.com/design
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/eugenia-maria-caneponeMaurizio Orlandi(Roma, 1996) è un creativo. Ha conseguito la laurea triennale in disegno industriale con la votazione di 110 presso “La Sapienza”. Durante il periodo accademico ha partecipato a diversi concorsi di design nazionali e internazionali, vincendo la targa come secondo classificato nella sezione giovani progettista under 35 del concorso Safety Design svolto a Milano. Nel 2020 ha avuto modo di collaborare con l’azienda Slamp per la stesura del lavoro di tesi. La sua idea di design è influenzata dalle teorie del minimalismo e del purismo geometrico. La convinzione che lo motiva è l’idea di poter migliorare la vita sociale partendo dalla progettazione del quotidiano.Link utili per conoscere meglio Maurizio:Cosa hanno progettato per noi?



Kactus
Se acquisterai questo articolo noi pianteremo per te
una MANGROVIA 🌱
attraverso la Onlus The Oceancy 🐳
Tieni d'occhio i nostri social ogni mese
pubblicheremo un resoconto del CO2 risparmiato 💚♻️
Design che si fonde con la praticità di tutti i giorni.
Avete mai pensato che un appendiabiti potesse essere un elemento di design un oggetto che attraverso le sue ombre potesse essere arredo?
Martina, Michele e Manuel ci sono riusciti con l'elemento Kactus
Le sue dimensioni permettono un comodo utilizzo e il pensiero è andato anche a i più piccoli perchè i "rami" più bassi sono un passaggio "Montessoriano" del pezzo.
Lo sapevi che i nostri mobili sono GARANTITI per 5 ANNI?
Misure:
40x40x190h cm
Consegna indicativa
7gg lavorativi
Artigianale:
La manifattura e di questo prodotto è stata realizzata con procedimenti artigianali e non industriali. Piccole imperfezioni, avvallamenti ed increspature della superficie sono volutamente presenti costituendone specifica caratteristica del prodotto e ne testimoniano la speciale manifattura artigianale.
Manufacturing of this product has been realized with hand crafted procedures and not industrial. Small imperfections, subsidence and ripples of the surface are deliberately present and they are a feature of the product, proving the hand-made manufacturing procedure.
Ritiro disponibile presso la sede Via dei Castelli Romani 58
Di solito pronto in 2-4 giorni

Kactus
Via dei Castelli Romani 58
Via dei Castelli Romani 58
00071 Roma RM
Italia
Commenta
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.