FAQ SEKKEI
Resistenza ai Gatti
Dall'alba dei tempi il gatto e il cartone sono stati acerrimi nemici o forse molto amici.
I mobili Sekkei sono dei mobili in cartone?
Si, ma dove ai gatti piace più che altro dormire e basta.
Perché?
Il cartone utilizzato da Sekkei, la nostra "composizione segreta" è una tipologia di multistrato che ai nostri amici felini non piace particolarmente per un motivo molto semplice è troppo dura per i loro gusti, infatti i possessori di gatti saranno d'accordo con me sul fatto che ai nostri amici piacciono delle superfici morbide e dure allo stesso tempo, quindi ne troppo dure ne troppo morbide, per questo non amano i nostri arredi, ma anche per un altro motivo:
La parte più amata dai nostri amici a 4 zampe è quella esterna (senza scendere in tecnicismi) che nel nostro caso è coperta dal legno che non permette loro di graffiarla o morderla.
In conclusione tra un arredo Sekkei e le vostre tende? il gatto sceglierà le tende.
Tra il vostro divano imbottito e gli arredi Sekkei? Seglierà il divano imbottito.
Tra la scatola del corriere e la poltrona London? La scatola del Corrirere.
Tra la testiera del letto imbottita e i comodini Seattle? la testiera di sicuro.
Non vi fate troppo problemi quindi, i mobili sekkei sono al sicuro.
Resistenza al Peso
Gli arredi Sekkei sono un sapiente mix di cartone doppia onda e legno (molte volte utilizzato soprattutto come rifinitura) Questo conferisce all’oggetto finale una vita davvero lunga e una solidità che oltrepassa di molti punti quella dei normali mobili “commerciali”.
A esempio.
Le nostre poltrone resistono anche a jeep di 900kg di peso e nulla le spaventa quando di parla di
Resistenza, i video sui nostri canali sono una banale testimonianza.
Resistenza al calore
Il cartone ed il legno che utilizziamo per i nostri arredi fanno parte della stessa categoria di infiammabilità cioè la numero 2 che include legno e derivati, ma nelle specifico la nostra complessa lavorazione lo porta sicuramente ad essere ancora meno infiammabile.
Il nostro cartone non è ignifugo, ma possiamo se ci sono necessità particolari possiamo avvalerci di un cartone che ha una certificazione classe 1 ministeriale, ma in questo caso servirà una quotazione a parte perchè trattasi di cartone Alveolare.
Eco Sostenibilità
I mobili Sekkei sono al 100% provenienti da fonti naturali e non inquinanti e sono riciclabili al 100% ci piace dire che una volta a fine vita si può “ buttare nel secchio della carta”.
Il cartone che utilizziamo, doppia onda, ha all’interno tra il 70 e il 90% di cellulosa riciclata e il rimanente proveniente da fonti FSC certificate, il legno anche ha quest’ultima caratteristica ovviamente.
Le colle a base d’acqua che utilizziamo non sono nocive ne per essere umani, ne per nessuna forma di vita e sono perfettamente riciclabili insieme al mobili a fine vita.
Ogni mese inoltre noi di Sekkei aiutiamo alla riforestazione di mangrovie e di coralli insieme a The Oceancy una ONG che sta cercando riportare sul nostro pianeta piante e forme di vita per un futuro migliore, investiamo in base al nostro fatturato sia in questo e in altri progetti sociali sul territorio perchè il design da solo non può cambiare il mondo la sostenibilità si.
Resistenza all’acqua
Il cartone come elemento singolo è più esposto alle intemperie, all’acqua, all’umidita, ma i mobili Sekkei non sono solo di cartone, sono un oggetto complesso che attraverso la sapiente lavorazione si trasforma e raggiunge lo status di “resistente all’acqua” questo perchè?
Perché le tipologie di colle usate, le rifiniture in legno rendono la creazione più forte e resistente.