Libri Liberi: il progetto di Sekkei per salvare i libri usati e promuovere la cultura sostenibile

📚 Un libro non si butta. Si libera.

Nasce Libri Liberi, il nuovo progetto di Sekkei pensato per dare una seconda vita ai libri destinati al macero. Recuperiamo volumi provenienti da librerie indipendenti in chiusura, da magazzini dimenticati o da donazioni spontanee, per rimetterli in circolo, liberi di continuare a raccontare storie.


🌍 Perché Libri Liberi?

Viviamo in un’epoca in cui spreco e iperproduzione dominano anche il mondo della cultura. Ogni anno, migliaia di libri invenduti finiscono al macero. Un paradosso doloroso, in un paese che ha sempre più bisogno di educazione, ispirazione e bellezza.

Con Libri Liberi, Sekkei si fa ponte tra cultura e sostenibilità, promuovendo un’economia circolare anche nel mondo dell’editoria.


♻️ Cultura circolare: il valore del riuso

Ogni libro salvato è una scelta etica.
È un atto d’amore verso:

  • l’ambiente (meno rifiuti, meno carta sprecata)

  • la cultura accessibile (prezzi ridotti, valore intatto)

  • la memoria collettiva (libri introvabili, fuori catalogo, rari)

Nel nostro catalogo troverai romanzi, saggi, classici, manuali e piccole perle dimenticate. Ognuno con la sua storia, ognuno pronto a incontrare nuovi lettori.


🤝 Librerie in chiusura? Partecipa anche tu

Se sei una libreria in difficoltà o stai affrontando la chiusura, non buttare i tuoi libri. Contattaci: li ritireremo noi, li catalogheremo con cura e li restituiremo alla vita.

Sekkei offre anche ritiri gratuiti e valorizzazione delle collezioni per librerie storiche o archivi editoriali.

📧 Scrivici a: libri@sekkei.com


🛒 Presto online lo shop "Libri Liberi"

Stiamo costruendo uno shop online dedicato, dove potrai acquistare libri usati a prezzi sostenibili. Ogni acquisto sarà tracciabile, con dettagli sulla provenienza del libro e sulla sua storia.

Vuoi essere tra i primi a scoprirlo?
👉 Iscriviti alla newsletter di Sekkei.


❤️ Un progetto benefit

Sekkei è una società benefit: ci impegniamo a generare valore per le persone, la cultura e il pianeta.
Libri Liberi è solo l’inizio di un percorso più ampio, che guarda al futuro con concretezza e visione.